KIMCHI FAQ

Ecco alcune informazioni utili per gustarlo al meglio e capire come conservarlo correttamente.

  • Conservalo sempre in frigorifero per rallentare la fermentazione e mantenerne il sapore. Più a lungo lo conservi, più il suo gusto diventerà intenso e acido. Se preferisci un sapore più fresco, consumalo entro poche settimane dall'acquisto.

  • Si consiglia di utililzzare il prodotto entro la data indicata. Di solito, i prodotti fermentati non “scadono” nel senso tradizionale, ma continuano a fermentare.  nel senso tradizionale, ma continua a fermentare nel tempo. Se diventa troppo acido per i tuoi gusti, puoi usarlo per cucinare, ad esempio per preparare kimchi jjigae (stufato di kimchi) o pancake di kimchi.

  • Kimchi Pop fa davvero “pop!” Se senti un "pop" quando apri il barattolo, non preoccuparti! Il gas accumulato durante la fermentazione sta semplicemente uscendo. Questo è un segno che il kimchi è vivo e attivo. Aprilo lentamente sopra il lavandino per evitare eventuali fuoriuscite.

  • Sì, è normale! Chiudiamo i barattoli sottovuoto. Tuttavia, il kimchi è un prodotto fermentato e continua a rilasciare gas e liquidi nel tempo. Se vedi del liquido fuoriuscire dal barattolo, significa semplicemente che la fermentazione sta avvenendo. Ti consigliamo di conservarlo in posizione verticale nel frigo per evitare perdite.

  • Il kimchi tradizionale generalmente non è vegano, poiché spesso include un ingrediente a base di pesce come il jeotgal (pasta di gamberi) o il myeolchi jeot (salsa di pesce fermentata con acciughe), che aggiunge il caratteristico sapore umami che tutti amano. La nostra versione classica segue ricette tradizionali autentiche tramandate di generazione in generazione e include myeolchi jeot, restando fedele ai sapori originali. Tuttavia, presto lanceremo una deliziosa versione vegana.