BENEFICI PER LA SALUTE DEL KIMCHI

close up of kimchi

Courtesy of Matteo Bellomo and Stefania Zanetti (Savour Duo)

Il kimchi è considerato un superfood (proprio come l’olio extravergine d’oliva) ed è uno degli alimenti più salutari al mondo. Può offrire diversi potenziali benefici:

  • Il kimchi può favorire la digestione. Come altri cibi fermentati (crauti, yogurt, kefir), il kimchi contiene batteri vivi, tra cui i batteri lattobacilli. Alcuni di questi “batteri buoni” sono ritenuti utili per la digestione.

  • Il kimchi può rafforzare il sistema immunitario. I “batteri buoni” e la Vitamina A presenti nel kimchi si ritiene possano rinforzare il sistema immunitario e ridurre l’infiammazione.

  • Il kimchi può rallentare l’invecchiamento, poiché contiene antiossidanti. Infatti, l’aspettativa di vita in Corea del Sud è tra le più alte al mondo, proprio come in Italia. Gli antiossidanti possono ridurre il rischio di ictus, malattie cardiache, cancro e diabete.

  • Il kimchi è ricco di vitamine e minerali che possono offrire numerosi benefici, come abbassare il colesterolo e migliorare la pelle. Il kimchi contiene vitamina C e carotene. È anche ricco di vitamine del gruppo B, come tiamina e riboflavina, che possono aiutare a mantenere una funzione cellulare sana e fornire energia; e vitamine K e calcio, che possono promuovere ossa forti. È anche una fonte di ferro e potassio.

  • Il kimchi è ipocalorico e può accelerare il metabolismo. Nonostante i suoi benefici nutrizionali, il kimchi è a basso contenuto di grassi e carboidrati. Allo stesso tempo, la capsaicina presente nei peperoncini può accelerare il metabolismo.

Indietro
Indietro

Una Breve Storia del Kimchi